Il suo periodo di fioritura è tra marzo e aprile, in questi mesi vedrete spuntare dei colorati fiori stellati sulle piantine di giacinto.
Il giacinto è un bulbo, quindi è composto da una “cipolla” (il bulbo) da cui nascono poi nel periodo primaverile foglie e fiori. Le piante di giacinto fioriscono una volta all’anno, ma quando fioriscono riescono a profumare una stanza intera.
Il giacinto negli anni è stato citato da diversi poeti come Plinio e Teocrito nei loro versi, ma il primo bulbo in Italia giunse alla fine del 1500 direttamente dall’Asia Occidentale. Ha fatto tanta strada ed è arrivato fino a noi, per regalare emozioni! Il giacinto è un fiore primaverile che può essere regalato in diverse occasioni, non è un fiore impegnativo da donare, ottimo per ringraziare, per far sentire speciale una persona a cui si vuole bene, per dire “ti voglio bene”. I fiori possono racchiudere significati importanti, ecco perché regalarli è un grande segno di stima e affetto.
Ma quali sono i significati dei colori del giacinto?
Il giacinto blu, simboleggia la costanza e la coerenza; il giacinto azzurro racchiude un significato profondo, ecco perché rappresenta la sincerità; il giacinto giallo simboleggia la gelosia; con il giacinto color porpora si può chiedere scusa; il giacinto bianco rappresenta la bellezza; infine il giacinto rosa esprime felicità!
Se vi è stato regalato un giacinto, oltre al significato dei giacinti è importante sapere come prendersi cura di questa pianta primaverile.
- Il giacinto non è una pianta che ha bisogno di molta acqua
- Il giacinto non ha bisogno di una potatura costante
- Sono piante facili da curare anche per chi non ha un giardino, i giacinti possono essere coltivati anche nei vasi
- Il giacinto non ama le basse temperature
Per qualsiasi informazione rimaniamo a vostra disposizione, ci trovate a Torino ma anche sui social media, continuate a seguirci!